Il territorio
Tra antichi edifici in pietra e tradizioni locali
Il Territorio di Bracca: un ambiente naturale tra suggestione e atmosfera tradizionali
Il territorio di Bracca è un comune italiano della Lombardia, situato nella provincia di Bergamo.
Un piccolo gioiello italiano nella media Val Brembana, a circa 30 chilometri a nord-ovest di Bergamo. Il comune di Bracca vi accoglie con il suo paesaggio montano, circondato da boschi e montagne.
All' interno del Parco delle Orobie Bergamasche, una zona naturale protetta che offre numerosi percorsi escursionistici e bellezze paesaggistiche, il territorio di Bracca dona una atmosfera suggestiva binomio perfetto di natura e tradizione. Il centro storico di Bracca conserva ancora gli antichi edifici in pietra e rivive le tradizioni locali in diversi periodi dell'anno.
Riferimento per molti anche la Via Mercatorum che attraversa il paese di Bracca. Importante via commerciale dell'antica Roma che collegava diverse città e porti lungo la costa mediterranea, era uno snodo importante per il trasporto di merci via terra e via mare. I mercanti che viaggiavano lungo la Via Mercatorum erano infatti tenuti a rispettare un vero e proprio codice con regole e dazi doganali da pagare, esibendo la relativa documentazione di provenienza delle loro merci.
La Via Mercatorum, rappresenta la capacità dell'antica Roma di sviluppare una rete commerciale efficiente e ben organizzata che ha toccato il territorio di Bracca e ancora oggi è possibile ammirare.
La presenza dei monti e dei boschi offre un ambiente ideale per gli amanti della natura, montagna. Molti appassionati dello sport all'aria aperta, praticano attività come escursioni, trekking, mountain bike.
Bracca è anche conosciuta per la sua "Antica Fonte Bracca" fin dati tempi più antichi, meta dell'alta nobiltà di inizio novecento che sceglieva questo luogo per le cure termali, l'Acqua Minerale Bracca è divenuta apprezzata in Italia ed anche fuori dai confini nazionali.
Da ormai tre generazioni che Bracca, si è contraddistinta per la raccolta del Tartufo Nero, rinomato per la qualità e gusto,
e da oltre trent'anni che sul territorio esistono coltivazioni di Tartufo Nero.
Se volete conoscere dal vivo la magia i questo territorio, vi aspettiamo! Immergetevi nella cultura e nelle tradizioni locali e ne rimarrete affascinati!